KME

VANTAGGI DEL RAME TECU

Ottima deformabilità e leggerezza

Garanzia di lunga durata nel tempo

Riciclabile

Resistente alle alte temperature e incombustibile

Basso coefficiente di dilatazione termica

La pellicola di sali di rame che si forma sulla superficie del metallo costituisce un’autodifesa impedendo che venga attaccato dai composti inquinanti

Indiscutibile bellezza naturale del rame, con le sue affascinanti trasformazioni e colorazioni, dal rosso all’oro, dal bruno intenso fino al verde

Eco – Compatibile

Tecu Classic ®

Tecu Classic è l’insieme di lastre e nastri di rame Tecu nella versione classica laminata lucida. Il materiale presenta il caratteristico elegante aspetto lucido che, con il passare del tempo, all’esposizione degli agenti atmosferici, innesta un’ossidazione che gli fa assumere una tonalità bruna sino a trasformarsi poi nel lungo periodo, nel caso di superfici inclinate nella tipica patina verde.

Tecu Oxid ®

Tecu Oxid si ottiene con un processo appositamente sviluppato da KME. Le lastre ed i nastri in TECU Oxid vengono sottoposti ad un trattamento di pre-ossidazione su entrambi i lati, tale che già in fase di posa questo presenti uno strato di ossido di colore bruno. Non si tratta di una colorazione artificiale, bensì dello strato di ossido che ha origine dal rame stesso e che continua ad evolversi per effetto dell’esposizione alle intemperie ed al contatto con l’atmosfera.

Tecu Patina ®

Tecu Patina si ottiene con l’impiego di uno speciale procedimento industriale, le lastre in rame vengono patinate in verde su di un lato. Lo strato di ossido ha origine dal rame stesso, così come avviene in natura, ma solo in tempi molto più lunghi, con l’esposizione del rame all’influsso degli agenti atmosferici. Non si tratta quindi di una colorazione artificiale o di una verniciatura del materiale. TECU Patina è in grado di offrire da subito alle facciate quel tocco particolare dato dalla patina verde.

Tecu Zinn ®

Tecu Zinn è rame TECU trattato su entrambi i lati della superficie attraverso un processo di stagnatura brevettato da KME, che restituisce un colore grigio antiriflesso. La superficie, sotto l’esposizione agli agenti atmosferici e con il trascorrere del tempo, subisce dei mutamenti a livello cromatico. Il suo colore si evolve così in un intenso grigio opaco: una calda tonalità che si fonde i totale cromatica con gli altri materiali da costruzione.

Tecu Brass ®

TECU Brass è una superficie in ottone, ottenuta da una lega di rame e zinco. Con l’esposizione alle intemperie, il colore rosso-dorato della superficie si trasforma in modo vivace, con una evoluzione cromatica del tutto originale. Dopo un’iniziale opacità, assume un colore verde-marrone, che successivamente sfuma gradualmente in una tonalità antracite-marrone scuro, sino a tramutarsi in un intenso marrone. Sulle superfici inclinate si forma poi uno strato di patina che la caratterizza in modo del tutto singolare.

Tecu Bronze ®

TECU Bronze è una lega di rame e stagno. La calda tonalià rosso-bruna di questa superficie è soggetta, con l’esposizione alle intemperie, all’evoluzione cromatica tipica di questa lega. Da una ossidazione bruno-rossastra della parte superficiale segue una graduale evoluzione cromatica, dapprima in bruno-verde e successivamente in un intenso bruno-antracite scuro. Rispetto al rame TECU Classic la formazione di patina avviene in modo notevolmente più lento.

Tecu Gold ®

TECU Gold è costituito da una lega d’alluminio e rame. L’originale verde-dorato della superficie assume, con l’esposizione agli agenti atmosferici, una colorazione giallo-verde, per evolversi poi in una tonalità dorata opaca. Nel caso delle facciate non si ha alcun ulteriore variazione cromatica delle superfici dovuta alla formazione di patina.

Per ricevere maggiori informazioni